top of page

Rapporto University for SDGs: giovani e futuro verso uno sviluppo sostenibile. Venezia 2022

TAVOLO 1 (1).png

Il presente rapporto ha approfondito, in modo critico, specifici temi di carattere sociale, ambientale ed economico, contenuti nei Goals enunciati dall'Agenda2030 giungendo a formulare proposte nuove che hanno come obiettivo quello di accelerare il processo verso un futuro più equo, giusto e rispettoso del pianeta senza per questo trascurare le esigenze dei diversi attori coinvolti.
L'educazione allo sviluppo è il pilastro su cui si poggiano tutti i 17 obiettivi stilati dalle Nazioni Unite ed è la base da cui partire per costruire un percorso che mira alla consapevolezza di ogni singolo individuo. 

I temi affrontati sono i seguenti: educazione alla sostenibilità e formazione del capitale umano per assicurare un futuro sostenibile; società più equa: riduzione delle disuguaglianze e gender equality; transizione energetica. Come le scelte individuali e delle aziende devono cambiare in un'ottica di sviluppo sostenibile; sperimentare e comunicare tecniche e tecnologie per interventi edili circolari e low carbon nei campus universitari; sostenibilità digitale - come conciliare sostenibilità e innovazione; 
ESG - i lavori del futuro; smart and green cities - Trasporti e turismo sostenibile

Convegno 20-21 ottobre 2022 Venezia. (ISBN 979-12-210-3201-7)

bottom of page