university For sdgs
PERSONE, CITTÀ E POLITICHE URBANE
University for SDGs, network di associazioni universitarie nato dalla volontà di promuovere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda ONU 2030, organizza l'evento "Persone, città e politiche urbane" insieme con l'Università degli Studi di Milano Statale, l'Università degli studi di Milano - Bicocca, il Politecnico di Milano e l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
L'evento, inserito tra le iniziative che si svolgeranno per la European Sustainable Development Week, è collocato in un un ciclo di incontri che vedrà protagoniste diverse città del Paese per tutto il 2023 e che si concluderà con un'audizione pubblica presso il Cnel a fine anno.
L'appuntamento sarà una preziosa occasione per promuovere gli SDGs e discutere di sostenibilità con ospiti di rilievo nazionale e internazionale, favorendo un dialogo tra le parti.
Programma
- Studenti universitari provenienti da diversi atenei e diverse facoltà che, nel pomeriggio, formeranno gruppi di lavoro per discutere interdisciplinarmente su specifiche tematiche.
- Università degli Studi di Milano - Bicocca, Università degli Studi di Milano Statale, Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Docenti universitari che, in base al settore di competenza, si inseriranno nei gruppi di lavoro per indirizzare gli studenti proponendo metodi di lavoro e fornendo gli strumenti per affrontare la discussione.
- Rappresentanti di aziende e gruppi di imprese che si inseriranno all'interno del rispettivo tavolo di lavoro per coadiuvare i docenti nella gestione dei gruppi di lavoro.
- Rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali
Attori coinvolti
Temi e tavoli di lavoro
Tavolo 1
Coordinato da Università di Milano - Bicocca
Mobilità sostenibile, accessibilità e qualità dello spazio urbano nella città di Milano
La sessione ha proposto un approfondimento analitico e operativo sul tema della mobilità sostenibile, dell’accessibilità e della qualità dello spazio pubblico nella città di Milano.
Tavolo 2
Coordinato da Università Statale di Milano
Il ruolo degli studenti e professori in un'università sostenibile, dialogo con le aziende per prepararsi alle professioni del futuro.
Il workshop si è occupato di analizzare l'importanza di discutere di queste tematiche nella città di Milano, fulcro da sempre di opportunità di studio e lavorative