top of page
university For sdgs
I territori e le sfide della
transizione ecologica
University for SDGs organizza l'evento "I territori e le sfide della transizione ecologica" inserendolo fra le iniziative promosse per Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
L'iniziativa si svolgerà in Franciacorta presso le Cantine Berlucchi e sarà
un'occasione per promuovere gli SDGs e discutere di sostenibilità con ospiti di rilievo nazionale e internazionale, favorendo un dialogo tra le parti.
L'iniziativa si propone di:
- sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni su specifici temi legati alla sostenibilità in una giornata di riflessione e discussione
- coinvolgere studenti universitari provenienti da Brescia, Bergamo
e da tutta Italia in tavoli di lavoro all'interno dei quali poter condividere e far emergere proposte concrete
- redigere un report conclusivo da portare all'attenzione delle istituzioni locali, nazionali e internazionali
- dare vita ad una proficua cooperazione tra studenti, mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale
- Studenti universitari provenienti da diversi atenei e diverse facoltà che, nel pomeriggio, formeranno gruppi di lavoro per discutere interdisciplinarmente su specifiche tematiche.
- Università degli Studi di Brescia e Università degli Studi di Bergamo
- Docenti universitari che, in base al settore di competenza, si inseriranno nei gruppi di lavoro per indirizzare gli studenti proponendo metodi di lavoro e fornendo gli strumenti per affrontare la discussione.
- Rappresentanti di aziende e gruppi di imprese che si inseriranno all'interno del rispettivo tavolo di lavoro per coadiuvare i docenti nella gestione dei gruppi di lavoro.
- Rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali
- Associazioni ed enti del terzo settore
Gli attori coinvolti
Programma
Pillole di sostenibilità
Partnership

%20(1).png)
_page-0001.jpg)


Con il patrocinio di
.png)
.png)

L'evento
In collaborazione con
_page-0001%20(2).jpg)
.jpg)
.jpg)
bottom of page