top of page
guida-palermo-6405cb2de52ef

guida-palermo-6405cb2de52ef

1600X1000_cosa_vedere_a_palermo_hero

1600X1000_cosa_vedere_a_palermo_hero

citta

citta

Cattedrale-Palermo

Cattedrale-Palermo

56c15709360e21b451597602bd6235b31

56c15709360e21b451597602bd6235b31

Viridarium-Steri

Viridarium-Steri

FF2

FF2

67fe06be75f5eeb166ec44efcbd6a951

67fe06be75f5eeb166ec44efcbd6a951

university For sdgs             

I giovani e l'Agenda 2030:
un green hub di competenze

 

Università degli Studi di Palermo
24 novembre 2023

guida-palermo-6405cb2de52ef

guida-palermo-6405cb2de52ef

1600X1000_cosa_vedere_a_palermo_hero

1600X1000_cosa_vedere_a_palermo_hero

citta

citta

Cattedrale-Palermo

Cattedrale-Palermo

56c15709360e21b451597602bd6235b31

56c15709360e21b451597602bd6235b31

Viridarium-Steri

Viridarium-Steri

FF2

FF2

67fe06be75f5eeb166ec44efcbd6a951

67fe06be75f5eeb166ec44efcbd6a951

University for SDGs, network di associazioni universitarie nato dalla volontà di promuovere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda ONU 2030, organizza la seconda edizione dell'evento "Giovani e Futuro: verso uno Sviluppo Sostenibile" insieme alle associazioni studentesche che compongono il tessuto universitario cittadino.

L'evento, collocato in un un ciclo di incontri che ha visto (e vedrà) protagoniste diverse città del Paese per tutto il 2023, tra cui Brescia, Bergamo, Milano e Palermo, sarà un'occasione per promuovere temi importanti per il territorio e l'intera nazione attraverso il dialogo tra studenti, con ospiti di rilievo nazionale e internazionale, mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale.

Programma
 

10:00 - Registrazione partecipanti

10:30 - 11:00 - Saluti istituzionali

11:00- 12:00 - Panel (speaker esperti sui temi della giornata)


12:00 - 13:30 - Light lunch

13:30 - 15:30 - Workshop (Divisione in gruppi di lavoro per l'analisi di tematiche e la formulazione di proposte)

15:30 - 16:00 - Coffee break

16:00 - 18:00 - Workshop

18:00 - 19:30 - Presentazione proposte e dibattito


19:30 - 21:00 - Light dinner 

 

- Studenti universitari provenienti da diversi atenei e diverse facoltà che, nel pomeriggio, formeranno gruppi di lavoro per discutere interdisciplinarmente su specifiche tematiche.


- Università Ca' Foscari, IUAV, Venice International University

​

- Docenti universitari che, in base al settore di competenza, si inseriranno nei gruppi di lavoro per indirizzare gli studenti proponendo metodi di lavoro e fornendo gli strumenti per affrontare la discussione.


- Rappresentanti di aziende e gruppi di imprese che si inseriranno all'interno del rispettivo tavolo di lavoro per coadiuvare i docenti nella gestione dei gruppi di lavoro.


- Rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali


- Associazioni ed enti del terzo settore

Gli attori coinvolti
 
bottom of page